Michele

Home/Michele Baldini

Circa Michele Baldini

Collaboro da più di dieci anni con organizzazioni no profit e imprese che si occupano di temi culturali e sociali. Essenzialmente scrivo: progetti, articoli, contenuti. Il mio traguardo personale è concretizzare le idee degli altri. Spesso ci riesco, il resto delle volte raccolgo sempre spunti interessanti.
1 10, 2021

YourProf compie 1 anno. Tanti auguri a Jessica Infurna e al suo progetto!

Di |2021-09-23T10:44:15+02:00Ottobre 1st, 2021|Formazione, News|0 Commenti

Proprio un anno fa (01/10/2020), Jessica e il suo progetto di formazione YourProf, di cui abbiamo parlato qui, si è spostato all'interno del Piccolo Studio Special. Si tratta di un'ala dello spazio coworking appositamente destinata. Da allora molte cose sono successe. Per fortuna di Jessica, tutte positive. C'è sembrato giusto condividerle. C'è sembrato giusto e motivo d'orgoglio per noi raccontare una [...]

3 05, 2021

Facto tra gli “Spazi Ibridi”, il 20 e il 21 maggio. Aperte le iscrizioni

Di |2021-05-03T11:55:59+02:00Maggio 3rd, 2021|Eventi, News|0 Commenti

Spazi Ibridi: ragioni e necessità di un meeting di ricerca Gli attraversamenti a cui ci ha costretto l’esperienza di distanziamento obbligato nell’ultimo anno, hanno portato: i contesti che facevano dell’aggregazione e della strutturazione di spazi potenzianti il perno della propria mission a riorganizzarsi e ridefinirsi più di altri. La propensione al cambiamento, a cui molti spazi di innovazione sociale hanno sempre [...]

31 10, 2020

DIFFONDERE L’ARTE… NELLE CASE – FACTO AL MOLINO LANCIA LE FACTOCARD

Di |2020-11-25T13:39:37+01:00Ottobre 31st, 2020|News|0 Commenti

Martedì 3 novembre riapriremo il Molino, con aperture a pranzo e un nuovo menu anche da asporto e a domicilio. In più, per tutti i nostri clienti, abbiamo in serbo una bella sorpresa! Un omaggio dedicato all'arte e agli artisti incluso nel box: le FACTOCARD! Le FactoCard sono infatti tessere da collezione, ciascuna raffigura un'opera realizzata da un artista del network [...]

23 07, 2020

Jessica e il progetto YOUrPROF

Di |2020-07-23T16:56:51+02:00Luglio 23rd, 2020|Formazione, News|0 Commenti

Conoscete Jessica Infurna e YOUrPROF? Il percorso professionale e personale di Jessica, una delle coworker di FACTO, può essere definito come il perfetto connubio tra teoria e pratica, o se vogliamo essere più poetici, tra ragione e sentimento. Laureatasi in Ingegneria Edile Specialistica e dopo aver conseguito un Master di II livello in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro, esercita [...]

29 06, 2020

3 lezioni di yoga con Giulia Spinelli

Di |2020-06-29T17:23:58+02:00Giugno 29th, 2020|Formazione, News|0 Commenti

3 lezioni di yoga, in 3 location diverse di Facto e del Centro Storico di Montelupo (Largo Manises, Area Garden di Facto, Galleria via XX settembre). Saranno introdotte da una presentazione del corso e del docente, per far respirare il proprio corpo e approfondire la consapevolezza di sé. Presentazione: venerdì 10 luglio Primo Appuntamento: mercoledì 15 luglio Secondo Appuntamento: mercoledì 22 luglio [...]

16 06, 2020

Serena Tani, un’artista e il suo territorio tra resilienza e rigenerazione

Di |2020-06-16T15:49:49+02:00Giugno 16th, 2020|ArteFaqTo, News|0 Commenti

Con Serena Tani abbiamo scelto di giocare in casa: non è solo un'artista di talento e d'esperienza. Non è nemmeno soltanto un'artista del territorio. Ma, dalla sua biografia, capiamo che è una pioniera della rigenerazione urbana. Tuttavia, meglio procedere con ordine, cominciando dal suo percorso artistico. 1) Serena, ci parleresti del tuo lavoro e del tuo rapporto con l'arte e la [...]

13 06, 2020

Anna Capolupo per #ArteFaqTo: Nature Morte, riflessioni, esperienze.

Di |2020-06-13T16:13:33+02:00Giugno 13th, 2020|ArteFaqTo, News|0 Commenti

FACTO è rimasta molto legata al percorso di Anna Capolupo. L'artista ha condiviso con noi riflessioni, esperienze e il "fuoco" del suo lavoro attuale: le nature morte. Anna ha realizzato ad agosto 2019 la “mostra-non-mostra” Un motivo costante, preceduta da una residenza. La cura era di Christian Caliandro (che già abbiamo ospitato all'interno di #FabbricareFiducia). La sua poetica, originale e personale, ha saputo [...]

Torna in cima